Spettacolo di video mapping su edifici realizzato in occasione della riapertura al pubblico della Pinacoteca Carrara.
www.framedvision.org

Video mapping
Spettacolo di video mapping realizzato in occasione della riapertura al pubblico della Pinacoteca Carrara di Bergamo. Le necessità principali del nostro Cliente erano tre. Uno, creare uno spettacolo di effetti speciali. Due, mostrare i diversi quadri presenti all’interno dell’edifici. Tre, accennare alla storia, presente e passata, della Pinacoteca Carrara.

Concept
Per creare una cornice narrativa a queste due richieste, abbiamo utilizzato numerose rappresentazioni legate al mondo della pittura: cornici, pennellate e campiture si succedono accompagnando lo spettatore per l’intero corso dello spettacolo. Ci siamo quindi occupati dell’identificazione di meccanismi in grado di conciliare le richieste del Cliente al linguaggio tipico del video mapping. Ad esempio utilizzare la costruzione-il tracciamento della facciata dell’edificio per alludere alla costruzione della Pinacoteca stessa. O anche sfruttare le tipiche distruzioni-ricostruzioni del video mapping per passare da un momento storico a quello successivo.


Lo spettacolo
Lo spettacolo inizia dal momento della costruzione dell’edificio. Proprio attraverso una serie di modifiche architettoniche, si articola mostrando le opere più importanti delle collezioni appartenenti alla Pinacoteca. Il momento centrale è poi dedicato all’ esibizione dei diversi quadri. La facciata dell’edificio cambia conformazione e ad ogni nuova disposizione corrisponde una nuova esibizione di opere. La parte inferiore dell’edificio si trasforma di fatto in una galleria con i quadri esposti alle pareti e luci che si muovono svelando le celebri tele.
Finale
La parte finale dello spettacolo è infine dedicata alla presentazione del Cliente. Abbiamo sfruttato la struttura tripartita dell’edificio (la sezione centrale e le due sezioni speculari laterali), per mostrare i tre edifici che oggi compongono il polo: l’Accademia, la Pinacoteca, e la Galleria d’arte moderna e contemporanea.
